Cultura
La perfezione dellItalia raccontata da Ancona
di Geminello Alvi, Mondadori, 17 euro (di Alter Ego).
di Redazione
Un diario di viaggio in forma rapsodica e aforismatica, che divora il tempo e percorre lo spazio da Occidente a Oriente, dalla marina adriatica a quella baltica, dall?Italia che rinasce in Georgia tra uomini infantili che, puri nel bene o nel male, aspettano incarnarsi l?Io che l?Occidente sembra aver sciupato in calcoli solo venali. Ma anche giornale di osservazioni goethiane sulla bellezza divina d?ogni metamorfosi e sulla geometria cosmica delle conchiglie che Geminello Alvi, nella sua stanza di Ancona con la finestra sul mare, contempla assieme alle forme dei fiocchi di neve disegnate in carte preziose e rare. Un libro che sta impressionando questa generazione disponibile alla tradizione perché adolescente negli anni 80, ovvero libera dall?ideologia perché racconta a questi ex ragazzi la coincidenza dell?io individuale con quello del tempo e dello spazio, cioè di una patria perduta come nel mito omerico. Una parata di personaggi esemplari e italianissimi che Alvi passa in rassegna coi loro vizi e le loro virtù, idealtipi più che uomini, quasi momenti mondani del genio italico. Personaggi strani, rinascimentali, tragici anche, ma quanto di più originale l?Italia abbia dato.
Alter Ego
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.